É il passo successivo alla scansione 3D, infatti il processo prevede che venga utilizzato lo strumento di misura in 3D (Scanner 3D) e chiaramente il software di reverse engineering che, attraverso le sue funzioni ed automatismi specifici aiuta il nostro professionista a ricreare in modo corretto la matematica CAD dell’oggetto copiato in 3D.
Per cui noi effettueremo il servizio di reverse engineering ricostruendo in CAD 3D il prodotto reale che ci fornirete dopo che lo avremo digitalizzato, e vi forniremo il modello nel formato da voi richiesto ( PRT – STEP – DWG – CATIA v5 – STP – STL – PARASOLID – IGES ) Effettuare il Reverse Engineering vi potrebbe essere utile per gestire diverse attività quali: